TopMemory® è un centro di Neuroscienze e Psicoterapia diretto dal Dr. Massimo Veneziano.
Il Dr. Massimo Veneziano, considerato uno dei più importanti esperti nel settore delle demenze, è stato per molti anni responsabile del servizio di Diagnostica Neuropsicologica, Psicogeriatria e Dementia Counseling del Centro Disturbi Cognitivi e Demenze (CDCD) del Dipartimento di Cure Geriatriche, Ortogeriatria e Riabilitazione presso l’Ospedale Galliera di Genova, mentre attualmente dirige, in ambito ospedaliero, il servizio per i Disturbi Cognitivi e gli ambulatori di Psicogeriatria e Psicologia Clinica della ASL3 Sistema Sanitario Regione Liguria.
Per anni responsabile scientifico di una RSA – Nucleo Speciale Alzheimer, ha potuto applicare con successo le sue idee innovative per la gestione dei pazienti con demenza in fase avanzata fondate su una reale umanizzazione della cura, sugli interventi protesico-ambientali per la gestione dei disturbi psico-comportamentali e sulla personalizzazione dei protocolli di cura.
Ha rivoluzionato l’idea di assistenza al malato di Alzheimer aprendo le porte dell’RSA ai famigliari, coinvolgendoli attivamente nelle varie attività della struttura e nei processi assistenziali.
Tra i primi in Italia a comprendere l’importanza e le fatiche dei familiari di malati affetti da demenza nel lungo e difficile percorso assistenziale, ha inserito la visita psicologica per il sostegno ai familiari, il Dementia Counseling, tra le prestazioni erogate dal servizio pubblico.
Per le sue competenze professionali e per l’esperienza maturata in materia di prevenzione primaria nelle demenze, nel 2011 è diventato referente scientifico con compiti organizzativi per la Regione Liguria, del progetto socio-sanitario Europeo di prevenzione primaria cognitiva denominato “Memory Training”, corsi di allenamento della memoria per persone cognitivamente integre.
Il suo protocollo scientifico e organizzativo ha permesso al progetto di diventare uno dei più apprezzati interventi di prevenzione primaria delle demenze europeo, da parte della Commissione EU.
Da sempre affascinato e attratto dal funzionamento del cervello e dai misteri che si celano nei meandri della mente umana, ha sviluppato le sue due passioni attraverso lo studio delle neuroscienze e della psicoanalisi fino a farne le sue due professioni.
Dal 2016 dà vita al suo sogno di realizzare un centro dove poter riunire il mondo del visibile con quello del non-visibile, dove gli approcci tradizionali e meno convenzionali si possono confrontare intorno a temi di salute fisica e mentale in un clima di confronto dialogico sereno e costruttivo, dove poter mettere a disposizione le proprie competenze e, soprattutto, dove poter promuovere e divulgare liberamente il concetto di prevenzione primaria come forma di azione concreta per combattere la demenza.
Insieme ad altri collaboratori che sostengono e partecipano attivamente al progetto, è nato così TopMemory®.
“Non sarebbe mai potuto partire il progetto TopMemory®, ne tantomeno continuare a crescere, senza l’impegno e l’aiuto della mia più stretta collaboratrice, Grazia Casartello, vero spirito etereo che dona leggerezza e vitalità al nostro lavoro, così come non avrebbe mai potuto prender forma, senza i preziosi quanto arguti consigli della professoressa Marie Victoria Giannelli, entusiasta sostenitrice della prima ora della mia idea.“
Insieme a tutti gli altri collaboratori che gravitano intorno a TopMemory® e ai trainer dei corsi MemoFit®, ci occupiamo, in primis, di demenza, prevenzione primaria e di disturbi psichici.
E… last but not least il centro TopMemory® offre l’opportunità di entrare a far parte del nostro team e lavorare con noi, attraverso un corso specifico di formazione per diventare trainer di corsi MemoFit® (MemoFit® TRAINER).
Le 4 dimensioni della nostra mission sono:
Potrai contattarci o consultare il nostro sito TopMemory® in qualunque momento, per avere informazioni sempre aggiornate sulla demenza, sulla sua prevenzione e sulle buone pratiche di cura.
Inoltre sul nostro sito potrai trovare utili e interessanti approfondimenti sulla memoria, sulle neuroscienze, sulla neuropsicoanlisi, sulla psicoterapia psicoanalitica e le ultimissime notizie dai più importanti congressi internazionali.
Noi siamo pronti, aspettiamo solo Te.
© 2023 TopMemory® – Centro di Neuroscienze e Psicoterapia diretto dal Dr. Massimo Veneziano
Corsi per allenare la memoria e prevenire il declino cognitivo, visite neuropsicologiche e psicoterapia
P. Iva 01772960991 | Crediti